RIPARTIAMO DALL’ETICA
ATEA, ANTICAPITALISTA, ANTISPECISTA
ISBN: 979-12-5966-044-2
12 E. pag 200 260 g
Giuliano Guido
ISBN: 9791259660466
25 E. pag 352 1000 g Fotografico alta def. a colori carta pregiata
Amantea nel medioevo Dai Bizantini agli Aragonesi
Gianmarco Cima
Recensioni
isbn 9791259660145
prezzo 13,00 euro
PAGINA FACEBOOK
Dal mio diario l'amore e i sapori con mia mamma
Clara Sciandra
ISBN: 9791259660206
12 E. pag 132 200 g
PAGINA FACEBOOK
Dizionario dialettale di Amantea con ampia introduzione e breve storia della città
Alfonso Lorelli
ISBN: 97912596601121
25 E. pag 392 900 g cartonato
Fondata intorno al VII secolo dai Bizantini, che ne fecero un Kastron e sede vescovile, la cittadina calabrese di Amantea, affacciata sul Tirreno, ebbe un ruolo strategico per tutto il Medioevo. Questo periodo storico per il borgo tirrenico, posto in quello che i Normanni chiamarono Giustizierato di Val di Crati e Terra Giordana, corrispondente all'attuale provincia di Cosenza, coincise con il susseguirsi di varie dominazioni (bizantina, islamica, normanna, sveva, angioina, aragonese), diverse per cultura e provenienza geografica, che plasmarono in maniera eterogenea l'identità etnica, storica, culturale, artistica e religiosa di Amantea e della Calabria. Questo libro si prefissa l'obiettivo di esplorarne le varie vicende con un approccio il più possibile interdisciplinare, che tenga conto non solo della Storia. Ma esso è anche pensato per essere alla portata di tutti, poiché ogni popolo o cittadino deve conoscere il proprio passato, umile o glorioso che sia, affinché acquisti coscienza di sé.
Gli animali di Pinocchio e altre figure
ANTEPRIMA
recensioni
Delfino Tinelli
ISBN: 9788896708736
12 E. pag 168 200 g
PAGINA FACEBOOK
La mia Scuola
recensioni
Felice Signoretti
ISBN: 9791259660022
12 E. pag 172 300 g
Le presentazioni e gli incontri
Scritti e interventi
GESU' NAZARENO PROBLEMI E APORIE
II VOL. La vita pubblica: fatti e figure
SCARICA L'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Autore Albino Curcio
Recensioni
isbn 9788896708606
prezzo 12,00 euro
PAGINA FACEBOOK
GESU' NAZARENO PROBLEMI E APORIE
I VOL. Processo di spiritualizzazione della materia e verginità di Maria
SCARICA L'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Autore Albino Curcio
Recensioni
isbn 9788896708446 15,00 euro
LA PRIMA PRESENTAZIONE
(servizio di Antonio cima Webiamo)
PAGINA FACEBOOK
Nacque da Maria Vergine
Autore Albino Curcio
Recensioni
isbn 9788896708859
prezzo 10,00 euro
PAGINA FACEBOOK
Ancora una volta Albino Curcio con la sua cultura vasta e poliedrica è riuscito ad analizzare la personalità di Gesù Nazareno, attingendo non solo agli evangelisti ma anche ad altri testi Sacri. Il ritratto che ne risulta è testimonianza di una ricerca molto approfondita che cerca di rispondere all’interrogativo: «Chi è Gesù Nazareno»?
Prof. Mauro Corradi
Il disagio per il metodo storico - critico, che ha portato la ricerca su Gesù a risultati molto differenti, ha indotto Albino Curcio a tentare un approccio diverso alla persona del Nazareno.
Questo tentativo prende le mosse dalla visione di fede degli evan la quale si basa su tradizioni storiche e ha prodotto una im chiara di Gesù.
Il presente volume, insieme al precedente dello stesso autore, forni gli strumenti indispensabili per orientarsi nel panorama com e frammentato, talora disorientante, della ricerca sul Gesù storico.
In quest'opera si tratta del Gesù dei vangeli che ha lasciato nelle sue parole e nelle sue opere una luminosa scia cristologica, che lo quali già prima della Pasqua, come Figlio di Dio, in comunione d'a con il Padre.
Affidabilità storica delle fonti neotestamentarie, messianicità di Gesù e cristologia prepasquale sono i tre fili dorati che intessono la trama di quest'opera consegnandoci un ritratto nitido del cittadino di Nazareth con tutta la sua provocante autenticità e radicalità.
Il lettore ne trarrà certamente vantaggio come approccio alla figura di Gesù con la garanzia di una proposta oggettiva e non ideologica.
Prof. Don Renato Baldussi
GESU' NAZARENO PROBLEMI E APORIE I VOL. Processo di spiritualizzazione della materia e verginità di Maria
Durante la storia si sono succedute e accostate diverse immagini di Gesù. C'è chi lo ha visto come una persona che ha incarnato la mitezza e che invita alla bontà e alla dolcezza, chi come il maestro che propone una dottrina chiara e definitiva, chi invece come colui che ha rivoluzionato la cultura del suo tempo sia in campo civile che religioso, e quindi come il più grande rivoluzionario di tutti i tempi.
Queste posizioni sono compresenti anche nell'attuale cultura. La teologia cristiana si è impegnata in un costante lavoro di investigazione sul pensiero e sulla persona di Gesù. È nata quindi la dottrina ufficiale del magistero ecclesiastico su Gesù.
Molti concili ecumenici si sono svolti intorno alla figura e al messaggio di Gesù con elaborate riflessioni per definire in maniera chiara e precisa la sua vera identità.
In pochi decenni un profondo cambiamento di prospettive e di sensibilità si è realizzato nell'ambito dell'esegesi dei Vangeli e della storia delle origini cristiane. Non soltanto le straordinarie scoperte, verificatesi nel secolo scorso, hanno arricchito le conoscenze nell'ambito culturale e religioso dei primi secoli cristiani, ma anche numerosi cambiamenti avvenuti nell'esegesi biblica e nella teologia hanno introdotto possibilità di riflessioni che hanno rinnovato l'annuncio del Vangelo.
Le riflessioni contenute in questo libro di Albino Curcio, frutto di una documentazione attenta e attraverso un confronto di verifica con gruppi di laici impegnati, è un valido contributo per un ulteriore approfondimento circa la conoscenza di Gesù di Nazareth nei suoi diversi aspetti.
La preziosa fatica dell'autore ha il grande pregio di metterci a disposizione, con rigore di contenuti, risultati di ricerche bibliche, teologiche e storiche.
Don Renato Baldussi
“Storia credibile di Maria”, definisce Albino Curcio questo suo lavoro, assumendo,
De Urania
recensioni
Federico corradi
ISBN: 9788896708842
12 E. pag 260 300 g
Le presentazioni e gli incontri
IL LIBRO INVISIBILE CHE STA DENTRO E FUORI DI NOI
recensioni
Pino Porco
ISBN: 9788896708613
prezzo 10 E. pag 124 130 g
Aforismi e poche parole
Giuseppe Cicero
abstract
disponibile dal 15 settembre
prezzo 10 euro
DIPLOMA D’ONORE alla XX edizione del Premio Letterario Internazionale «Trofeo Penna d’Autore»
Sempre più spesso la realtà che ci circonda non ci piace e nel non farci domande non intravediamo alternative. Viviamo in uno dei migliori sistemi, basato sullo scambio, sul commercio, sul libero mercato, fondato sulla trattativa e sul consenso. Un sistema che bandisce la soggezione del totalitarismo. Un sistema che prevede il progresso, la cultura, la civiltà, la scienza e la tecnologia che nell’insieme portano comodità, benessere e democrazia. Eppure è chiaro che qualcosa non va: è come se attualmente, il nostro sistema, quello della nostra parte di mondo occidentale, fosse un corpo senza voce dal quale occorre leggere i segnali per poter riconoscere gli indicatori di disturbi. Il saggio di Pino Porco aiuta a leggere questi segnali dando voce di volta in volta agli indicatori di disturbi superando la barriera degli interventi spesso meramente interlocutori, individuando la genesi di ciò che non va in quella parte di realtà quotidiana invisibile ma non per questo irreale e inefficace a stabilizzarsi e far tendenza.
Storia di Macchia Albanese
Adele Sammarro
e
Vincenzo Sammarro
Prezzo 10,00 E Pagine: 140
scarica l'anteprima del libro
Data di Pubblicazione: 2014
ISBN-13: 9788896708424
LIBERI E RECLUSI
recensioni
Salvatore Brusca
ISBN: 9788896708668
8 e. pag 66 120 g
Le presentazioni e gli incontri
PAGINA FACEBOOK
GLI ANGELI DELLA RIVOLUZIONE
Storia ottocentesca di un tradimento
recensioni
Salvatore Brusca
ISBN: 9788896708798
10 e. pag 120 190 g
Le presentazioni e gli incontri
PAGINA FACEBOOK
Storia di Macchia Albanese
di Adele e Vincenzo Sammarro ISBN 978-88-96708-42-2
Macchia Albanese è un antico borgo che sorge tra le sinuose e dolci colline, e gli argentei oliveti, a sud del Pollino. A caratterizzarne la storia un susseguirsi di vicende che vanno dal 1400 circa, come il grande esodo delle comunità albanesi che si trasferirono nel Mezzogiorno di Italia, ex regno delle Due Sicilie. Parte della popolazione si stanziò presso Macchia Albanese dando luogo ad una vera e propria comunità. Qui, accanto alla vicenda storica, si mette in luce ogni nido della memoria più cara. L'asse centrale del libro ruota intorno a particolari avvenimenti storici che si avvicendarono dopo le varie ondate dei profughi albanesi. Stupisce il fatto che, in piccolo lembo di terra, popolato da un numero esiguo di abitanti, ebbero origine personalità illustri, figli eccelsi della cultura e del sapere. Nel libro vengono ricordati uomini eccellenti come Gian Francesco dei Conti Avati, Michele Marchianò, Domenico e Domenico Antonio Marchese, Gerolamo De Rada, Domenico Enrico Cadicamoe tra i contemporanei, Franco Esposito.